Video marketing online (© Depositphotos)

Nel contesto in continua evoluzione del marketing e della comunicazione, le innovazioni tecnologiche stanno ridefinendo il rapporto tra aziende e consumatori. Il formato per le campagne video si posiziona come protagonista, diventando il canale preferito dagli operatori del mercato e dai brand. Questa tendenza è alimentata dalle piattaforme digitali e social che hanno reso agevole la diffusione di contenuti video, spingendo i brand a investire in strategie più efficaci e coinvolgenti, specialmente online.

L’impatto del video nel mercato pubblicitario

Secondo l’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, il formato video ha segnato una crescita significativa (+8% rispetto all’anno precedente) nel mercato pubblicitario digitale italiano. Tale crescita testimonia l’efficacia e l’incidenza crescente del video, raggiungendo quasi 1,6 miliardi di euro di spesa in attività media, rappresentando il 35% del totale Internet.

Il potenziale delle campagne video di breve durata

Gli editori, avendo investito in video con esiti altalenanti, attualmente prediligono i video di breve durata per coinvolgere il pubblico più giovane. Questa scelta si basa sulla crescente preferenza dei consumatori, in particolare del segmento 18-24 anni, che utilizzano i social media e le piattaforme di news online come fonti primarie di informazione. Questi utenti mostrano una preferenza per i video, citando la facilità, la convenienza e l’engagement dei contenuti come motivazioni principali.

Il potere emotivo e l’efficienza del video nel marketing

I professionisti del marketing confermano l’importanza crescente del video: il 92% ritiene che il video sarà essenziale nei prossimi anni. La spesa pubblicitaria per  campagne video è in costante crescita e dovrebbe raggiungere un volume di mercato previsto di 318,8 miliardi di dollari entro il 2027. Il video si distingue per il suo impatto emotivo, coinvolgimento e capacità narrativa, diventando sempre più responsabile nella misurazione delle performance grazie all’intervento di tecnologie come l’IA e il Machine Learning.

La metrica dell’Attention: il nuovo focus del marketing

Un nuovo paradigma si profila nel mondo della pubblicità video: l’Attention diventa la metrica più promettente. Questo concetto sarà al centro del workshop ‘Attention Unveiled: Cos’è la misurazione dell’Attention, e perché è importante per le tue campagne digitali’ in programma all’IAB Forum. Misurare l’Attention diventerà fondamentale per comprendere il coinvolgimento effettivo degli utenti con i contenuti video.

L’evoluta strategia di coinvolgimento e conversione

Gli inserzionisti sfruttano i video per accorciare il consideration funnel, collegando le iniziative del video advertising alle azioni degli utenti. L’uso dei dati dei clienti consente di personalizzare gli annunci, offrendo call-to-action mirate in base agli interessi pregressi degli utenti.

Il ruolo dell’IA e dell’innovazione tecnologica

In aziende come Outbrain, l’IA e il Machine Learning giocano un ruolo centrale nello sviluppo di piattaforme innovative. La piattaforma Onyx by Outbrain™ si concentra sull’Attention degli utenti, misurando l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Questo modello permette di ottimizzare l’impatto delle campagne di awareness, migliorando le strategie pubblicitarie dei brand e la monetizzazione per gli editori.

Categoria:

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *